Renato II, duca di Lorena (1473-508) e duca di Bar (1480-1508), è il primo principe di Lorena i cui atti sono stati registrati regolarmente: 6090 atti sono stati copiati su 2500 fogli nel giro di 35 anni. Questi quaderni, composti da undici registri all'inizio del XVI secolo, costituiscono l'inizio della serie "Lettere patenti" dei duchi di Lorena e le prime segnature della serie B degli Archives départementales de Meurthe-et-Moselle, cioè da B1 a B11. Nel 1949 Étienne Delcambre pubblicò un Inventario Sommario che elencava i nomi di persone e luoghi, con molte approssimazioni (É. Delcambre, Inventaire Somma des Archives départementales antérieures à 1790, Meurthe-et-Moselle: Série B, Lettres patentes des ducs de Lorraine et de Bar, index alphabétiques, I, Lettres patentes du duc René II (1473-1508), registres B1 à 11, Nancy, 1949). Sotto la responsabilità scientifica di Hélène Schneider (Università di Nancy 2), le lettere patenti sono state oggetto di un nuovo inventario digitale dal 2007. Il database è stato concepito grazie all'ATILF (UMR 7118, Analyse et Traitement Informatique de la Langue Française) ed è accessibile a questo indirizzo. Il database consente di analizzare ogni atto, così come i nomi di persona e i luoghi. I registri digitalizzati possono anche essere consultati sul sito Web di Archives départementales de Meurthe-et-Moselle selezionando una segnatura.